Pulizia viso: tutti gli step per pulire a fondo la pelle

Una pelle pulita e luminosa è anche sinonimo di una pelle sana, che è un po’ il desiderio di tutte le donne che puntualmente,  si ritrovano a combattere loro battaglia quotidiana contro punti neri, pori dilatati e varie imperfezioni.

Affidarsi sempre alle cure  dell’estetista però,  potrebbe rivelarsi piuttosto dispendioso, come fare quindi per avere una pelle pulita come quando fai la pulizia del viso presso un istituto estetico? Siccome io sono estetista, con oltre 10 anni di esperienza, oggi vorrei condividere con voi tutti gli step da seguire per fare una pulizia del viso in modo professionale.

come eseguire una pulizia del viso

Step n°1:  detersione
Per prima cosa, bisogna eliminare ogni traccia di trucco e di sporcizia dalla pelle con il latte detergente. Massaggiate un po’ di prodotto sul viso facendo dei movimenti circolari, assicurandovi di non tralasciare collo e decolletè.
Una volta massaggiato il latte detergente, con l’aiuto di un’asciugamano bagnato o di un paio di spugnette e dell’acqua, eliminate il prodotto e asciugate il viso tamponandolo con un kleenex.

Step n° 2: esfoliazione
Lo step successivo consiste nell’esfoliare, ovvero eliminare le cellule morte dallo strato corneo dell’epidermide grazie all’utilizzo di uno scrub ad azione meccanica, ovvero con microgranuli.
Personalmente mi trovo molto bene anche con il gommage, che a differenza dello scrub che va risciaquato dopo averlo massaggiato per 10 minuti, va lavorato fino a che non si “dissolve”.
Una volta lavorato il gommage, o massaggiato lo scrub, risciaquate il viso.

Step n° 3: vaporizzatore e apertura dei pori
Una volta eliminate tutte le cellule morte e la sporcozia dalla pelle, si può procedere con l’apertura dei pori, che servirà per eliminare più facilmente punti neri e imperferzioni.
Se non disponete di una sauna facciale, potete fare i suffumigi, per vedere come cliccate qua.

Step n° 4: strizzatura
Quando ormai i pori saranno belli aperti, armatevi di kleenex, tiracomedoni e un po’ di sopportazione perchè è arrivata l’ora della strizzatura o spremitura.
Un elemento fondamentale in questa fase, è una buona illuminazione, con la luce giusta riuscirete a scovare anche il più infimo punto nero.
Schiacciate dove vedete i punti neri fino a che il poro non sarà completamente svuotato; con il tiracomedoni potete aiutarvi in quelle zone dove si fa più fatica a schiacciare manualmente.

Step n° 5: maschera specifica
Ogni tipo di pelle si sa, richiede un trattamento specifico diverso quindi, a seconda della vostra pelle utilizzate la maschera più adatta. Se avete la pelle secca usate una maschera idratante-lenitiva, se invece la vostra pelle è tendenzialmente grassa è meglio orientarsi su una maschera a base di argilla, che aiuta a regolarizzare la produzione di sebo e opacizzare la pelle.

pulizia del viso

 

Sul Sephora.it potete trovare tantissime maschere monodose, per tutti i tipi di pelle…e di gusti! Generalmente il tempo di posa di una maschera è di 20 minuti, ma controllate sempre le indicazioni per essere sicure. Una volta trascorso il tempo di posa, risciacquate con abbondante acqua e asciugate il viso, tamponandolo con un Kleenex.

Step n° 6: crema specifica e massaggio
Anche la crema da utilizzare, come la maschera, può variare a seconda della pelle da trattare. Ci sono creme però, che sono un po’ un passepartout. Personalmente adoro la crema alla bava di lumaca, è corposa ma non unge e va bene dalle pelli più giovani con problemi di acne, alle pelli più mature con presenza di rughe. Applicate quindi la crema, massaggiando bene fino a completo assorbimento.

Step n° 7: tonico
Il tonico, qualcuno lo mette prima qualcuno dopo, generalmente il tonico è astringente, quindi trovo poco sensato applicarlo prima di mettere una crema che voglio far penetrare in profondità. Versate quindi, un pò di prodotto su un dischetto e tamponate delicatamente tutto il viso.

Una volta terminati tutti questi step, otterrete una vera pulizia del viso professionale, come se foste andate dall’estetista.
Se evitate di fumare e di truccarvi nelle ore successive alla pulizia del viso è meglio, poiché la pelle privata dello strato di cellule morte, assorbe meglio qualsiasi cosa con la quale viene messa a contatto, make up compreso.

Per ora il mio post su come eseguire una pulizia del viso professionale a casa finisce qui, se vi è piaciuto l’articolo condividetelo sui social, intanto continuate a seguirmi per restare sempre aggiornate su news, tendenze e tutorial.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.